Cineforum 2023-2024
L’amministrazione comunale di Pieve Emanuele, in collaborazione con la Libera Accademia popolare per la terza età
presenta la rassegna
- 23.11.2023 IL VENTO FA IL SUO GIRO, 2005 di Giorgio Diritti
- 25.01.2024 IL TRENO, 1964 di J. Frankenheimer, A. Penn
- 22.02.2024 LA PRIMA NOTTE DI QUIETE, 1972 di Valerio Zurlini
- 20.03.2024 IL CAPITALE UMANO, 2013 di Paolo Virzì
- 04.04.2024 PRIMA CHE SIA NOTTE, 2000 di Julian Schnabel
- 23.05.2024 SOLDATO BLU, 1970 di Ralph Nelson
- 07.06.2024 JESUS CHRIST SUPERSTAR, 1973 di Norman Jewiso
Ingresso aperto a tutta la cittadinanza
Le proiezioni si terranno nella Sala Consiliare del Comune dalle 17.00 alle 19.00.
L’Assessore alle Politiche Sociali
MARGHERITA MAZZUOCCOLO
Il Sindaco
PIERLUIGI COSTANZO
Il presidente di Libera Accademia Popolare per la Terza Età
DOMENICO LACAPRA
Spazio dedicato per le lezioni online
Per tutti i corsi on line, o che prevedono lezioni on line (Letteratura 2, Preistoria, Psicologia2, Filosofia religiosa, Educazione all’ascolto della musica classica), oltre alla possibilità di collegarsi da casa, su piattaforma zoom, tramite un link : https://us02web.zoom.us/j/8826129948 , vi sarà la possibilità di:
assistere o partecipare in presenza
con o senza computer, alla lezione/incontro anche in uno spazio dedicato, condiviso con altri associati , presso la Sala Corsi dell’Ex Centrale Termica, via Donizetti.
In questo modo chi desiderasse partecipare a questi corsi, e che non si fosse ancora iscritto agli stessi, può certamente farlo previa comunicazione della propria presenza alla segreteria con una email.
Letteratura 2 – Italo Calvino
La prima lezione/incontro di Letteratura 2, improntato sui lavori di Italo Calvino, sarà il giorno 24 novembre 2023 alle ore 17.30, on line, sulla piattaforma Zoom.
Per accedere alla lezione basterà cliccare sul link: https://us02web.zoom.us/j/8826129948, ma anche in presenza, con o senza computer presso la Sala Corsi dell’EX Centrale Termica.
Il primo incontro verterà sul libro di Italo Calvino: Il sentiero dei nidi di ragno
Si fornisce questa informazione per tutti coloro che desiderassero leggere il testo prima del 24 novembre; lettura opportuna e previdente, anche se non obbligatoria, ovviamente.
Chi desiderasse partecipare al corso, se non ancora iscritto allo stesso, può comunicare la propria adesione al corso in oggetto con una email alla segreteria: liberaaccademia.pieve@gmail.com
Nuovo corso di Fumetto
Apre un nuovo corso!
È quello di Fumetto , comico, umoristico, waltdisneyano , non di stile giapponese, tenuto dal docente, maestro d’arte, che ha lavorato a lungo nel settore in questa tecnica artistica, Gaspare Cassaro.
Il corso si terrà ogni mercoledi, dalle 14.30 alle 16.30, presso la Biblioteca Comunale di Pieve Emanuele, a partire dal giorno 15 novembre 2023.
Chi desiderasse partecipare al corso di Fumetto comunichi la propria adesione al corso in oggetto con una email alla segreteria: liberaaccademia.pieve@gmail.com
Convenzioni anno accademico 2023-24
Anche per l’anno Accademico 2023/2024, la nostra Libera Accademia ha chiesto e rinnovato la convenzione con
- il Centro Medico Fisioterapico Persana, via Magnolie 2 – Pieve Emanuele, per prestazioni di vario tipo ed esigenza, come specificato dal volantino allegato.
- le attività per l’anno 2023/2024, del Gis Milano, via Magnolie 2 – Pieve Emanuele, per corsi di nuoto liberi o di gruppo e le attività della Sala Fitness, anch’essi specificati nel volantino allegato.
Per accedere agli sconti previsti è necessario esibire la dichiarazione di iscrizione alla Libera Accademia, che si può ritirare presso la nostra Segreteria di via dei Gigli, su richiesta dell’interessato.
La Segreteria è aperta il martedì mattina dalle 9.30 alle 11.00 e il giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 16.30.
- Convenzione tra Gruppo GIS e Libera Accademia – pdf 255 Kb
- Convenzione tra Centro medico Persana e Libera Accademia – pdf 177 Kb
Io non ci casco
La Libera Accademia Popolare per la Terza Età, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Centro di Cultura Socio Sanitaria Taddei, presenta l’incontro
Io non ci casco
incontro dedicato alla sicurezza e alla prevenzione dalle truffe
Giovedì 5 ottobre, ore 18.30
Sala Consiliare del Comune – Via Viquarterio 1, 3°piano
Ingresso libero
Interverranno:
- Dott. Marco Cantoni
Comandante Polizia Locale
«Il controllo di vicinato quale strumento di prevenzione basato sulla partecipazione attiva dei cittadini» - Cav. Dott. Gerardo Velotto
Presidente Nazionale API
«La prevenzione delle truffe»
L’Assessore alle Politiche Sociali
MARGHERITA MAZZUOCCOLO
Il Sindaco
PIERLUIGI COSTANZO
Il presidente di Libera Accademia Popolare per la Terza Età
DOMENICO LACAPRA
Iscrizioni 2023-2024
Le iscrizioni sono aperte da lunedì 2 ottobre a sabato 14 ottobre 2023:
dalle 10.00 alle 12.00 (sabato compreso) presso la Biblioteca Comunale in via Viquarterio – Pieve Emanuele
dalle 15.00 alle 17.00 (escluso il sabato) presso la Segreteria in via Dei Gigli ( palazzina Polizia Municipale 1° piano) – Pieve Emanuele.
Scheda di adesione per l’anno accademico 2023-2024 – pdf 134 kB
Programma dell’anno 2023-24 e orari dei corsi
Trovate qui il libretto con l’elenco completo dei nostri corsi e l’orario di tutte le lezioni strutturato sia per giorno della settimana sia per indirizzo di studio.
I relativi file si trovano, oltre che qui, alla voce CORSI – ATTIVITÀ del menu del sito
Relazione finale attività 2022-2023
Pubblichiamo il testo completo della Relazione finale sulle attività svolte nell’anno accademico 2022-2023.
Continua la lettura →